Via Magenta, 7 - & - via Borgazzi, 136 - MONZA 20900 (MB) Tel. 039.9143227 - Email: info@factoryservice.it P. IVA: 11202940968 |
02/05/2023
730: chi presenta il 730 |
02/05/2023
Il 730 è la dichiarazione dei redditi, cosa significa? Nella dichiarazione 730 si comunica, all'agenzia delle entrate, il reddito percepito nell'anno d'imposta, e cioè l'importo di reddito percepito nell'anno precedente al dichiarativo. Si determina così l'imposta personale sui redditi che si chiama IRPEF. L'imposta viene determinata attraverso delle aliquote (o percentuali) divise in scaglioni di reddito. Inoltre con la dichiarazione 730 possiamo detrarre o dedurre gli oneri sostenuti nell'anno precedente. Come funziona la detrazione d'imposta: il reddito imponibile è il reddito lordo complessivo, da questo togliamo gli oneri deducibili e la rendita dell'abitazione principale se presenti. Il reddito imponibile poi lo moltiplichiamo per l'aliquota d'imposta. Sull'IRPEF lorda possiamo "togliere" le detrazioni d'imposta. |
27/01/2023
Saldo e Giacenza Media
Questi dati li puoi trovare:
Lo sapevi che Molte Università consegnano ai propri iscritti una tessera universitaria carta prepagata, lo puoi facilmente capire controllando sul retro, a volte viene riportato il logo della banca a cui si appoggia. Ricorda che quella tessera prepagata ha un saldo e giacenza media, e anche se il conto risulta a zero e non è mai stato utilizzato dev’essere prodotto un documento con numero di conto e valori a zero. |